Perché siamo un centro medico specializzato in psicoterapia e supporto psicologico. Collaboriamo con centinaia di terapeute e terapeuti per rendere il benessere mentale sempre più accessibile, anche cercando di comunicare in modo chiaro e responsabile.
Questa pagina è stata controllata dal punto di vista clinico
Cos'è il PTSD?
"PTSD" è l'acronimo di “Post Traumatic Stress Disorder” - in italiano lo conosciamo come “disturbo da stress post traumatico”. È una condizione che può svilupparsi dopo aver vissuto o assistito a uno o più eventi traumatici, e che perdura per almeno tre mesi: la persona con PTSD può avere delle difficoltà nel modo di pensare, nel regolare le emozioni che prova, nel livello di attenzione, nel ricordare le cose e nel suo modo di fare.
Anche se vivere un evento traumatico è un’esperienza comune nella vita delle persone, come abuso narcisistico, soltanto il 3% della popolazione generale sviluppa un PTSD. Ovviamente, questo non rende gli eventi traumatici meno dolorosi: se hai vissuto un’esperienza che ti ha lasciato una cicatrice, ti abbracciamo forte.
Quali sono i sintomi del disturbo da stress post-traumatico?
Secondo l'ultima edizione del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM V) i sintomi sono:
- ricordi intrusivi, flashback e sogni ricorrenti sull’evento;
- “reazioni dissociative” (come se l’evento si stesse ripresentando);
- sofferenza psicologica e reazioni fisiologiche se qualcosa ricorda l’evento;
- incapacità di provare emozioni positive;
- comportamento autodistruttivo o spericolato;
- difficoltà di concentrazione e col sonno;
- evitamento di tutto ciò che ricorda l’evento;
- pensieri distorti sulla causa dell’evento;
ma anche: paura, rabbia, vergogna, riduzione di interesse verso le attività, senso di estraneità e distacco, esplosioni di rabbia, ipervigilanza, reazioni esagerate e convinzioni negative su di sé e il mondo.
Un altro disturbo da stress: il disturbo da stress acuto
La differenza - rispetto al PTSD - sta nell’insorgenza dei sintomi, che possono presentarsi da due giorni dopo fino a quattro settimane dopo, e nella loro durata, che varia da tre giorni a un mese.
Quali sono le cause del PTSD?
Come per la maggior parte dei disturbi psicologici, il disturbo da stress post-traumatico non nasce a causa di un unico motivo. Oltre all’evento scatenante, ci sono altri fattori da tenere in considerazione:
- pre-traumatici, cioè presenti prima dell’evento;
- peritraumatici, che caratterizzano l’evento;
- post-traumatici, che riguardano come è stato affrontato il trauma.
Per intenderci, un disturbo d'ansia che esisteva prima dell'evento può essere un fattore pre-traumatico; una durata dell'evento molto lunga può essere un fattore peritraumatico; uno scarso aiuto ricevuto da parte della famiglia può essere un fattore post-traumatico.
Tipi di PTSD
Ne esistono diversi, ne citiamo alcuni.
Con esordio ritardato
I sintomi in questo caso si presentano solo dopo sei mesi dall’avvenimento (nel PTSD classico invece si presentano entro tre mesi da quando si è verificato l'evento).
Con sottotipo dissociativo
Tra i sintomi ci sono frequenti episodi di depersonalizzazione e derealizzazione, che portano a vivere delle esperienze in cui si “distacca” da sé e dalla realtà.
Complesso
Si chiama “C-PTSD”, e viene trattato come una patologia a sé. La differenza col PTSD sta negli eventi che lo scatenano; in questo caso sono avvenuti prima dell’età adulta e/o in maniera ripetuta.
Si può guarire dal disturbo da stress post-traumatico?
Il PTSD è un disturbo complesso, ma è possibile superarlo e ristrutturare il proprio equilibrio mentale. La psicoterapia - in alcuni casi accompagnata dall’assunzione di farmaci - è molto utile per chi ne soffre.
In particolare risultano molto efficaci i percorsi “EMDR”. Questa tecnica utilizza stimoli sonori, tattili e visivi (come il movimento ritmico delle dita e degli occhi), con lo scopo di desensibilizzare ed elaborare i ricordi traumatici della persona.
Una cosa importante: il fai-da-te non funziona. Se pensi di avere il PTSD, non fermarti a questa pagina. Chiedi un aiuto professionale, sul nostro sito o altrove.
Si può guarire dal disturbo da stress post-traumatico?
Il PTSD è un disturbo complesso, ma è possibile superarlo e ristrutturare il proprio equilibrio mentale. La psicoterapia - in alcuni casi accompagnata dall’assunzione di farmaci - è molto utile per chi ne soffre.
In particolare risultano molto efficaci i percorsi “EMDR”. Questa tecnica utilizza stimoli sonori, tattili e visivi (come il movimento ritmico delle dita e degli occhi), con lo scopo di desensibilizzare ed elaborare i ricordi traumatici della persona.
Una cosa importante: il fai-da-te non funziona. Se pensi di avere il PTSD, non fermarti a questa pagina. Chiedi un aiuto professionale, sul nostro sito o altrove.
Un articolo sul PTSD
Abbiamo un segreto
“La terapia mi ha aiutato a trovare un equilibrio”
Samuele, che lavora in Serenis
Sappiamo cosa significa fare terapia: ogni dipendente di Serenis (o quasi) ha alle spalle uno o più percorsi.
Conosciamo bene gli ostacoli pratici e culturali che rendono poco accessibile il benessere mentale. Il nostro lavoro è cercare di superarli – non è semplice, ma l’esperienza aiuta.
A cosa serve la terapia?
Fare una lista è difficile, perché può servire per tantissime cose: l’idea di base è lavorare su ciò che si prova e cercare un cambiamento. Queste sono alcune delle situazioni di cui ci occupiamo più spesso.
Stress da lavoro
Crescita personale
Ansia
Genitorialità
Coppie
Depressione
Fobie
Sonno
Panico
Adolescenza
Ricapitoliamo
Se rispondi al questionario troveremo il tuo o la tua terapeuta.
Il primo colloquio è gratuito. Se andrà male, potrai farne un altro.
Gli incontri saranno tutti in videochiamata e senza vincoli.
Avrai anche un diario dove annotare i tuoi progressi.
Potrai smettere in ogni momento.
Leggi anche
Domande frequenti
Sì. Li abbiamo scritti insieme ad alcuni psicoterapeuti del nostro centro medico, sulla base della letteratura esistente e di fonti affidabili. Per approfondire, scopri come funziona il nostro processo di revisione.
Siamo un centro medico che offre sedute di supporto psicologico, psicoterapia, coaching e psichiatria online, sia da sito che da app. Ecco come funziona.
- Per prima cosa ti chiediamo di rispondere a un questionario.
- Sulla base delle tue risposte scegliamo quale psicoterapeuta farti conoscere, tra centinaia di profili specializzati.
- Potrai parlarci gratuitamente, in videochiamata, per spiegare la tua situazione e fare ogni domanda necessaria.
- Dopo il primo colloquio, se vorrai proseguire, potrai farlo a pagamento. Il costo varierà in base al percorso e al piano che sceglierai.
Il primo colloquio è gratuito e senza vincoli. Poi avrai due possibilità:
- comprare le sedute singolarmente, al costo di 55 euro l’una;
comprare un pacchetto di 4 sedute, al costo di 202 euro. Se non lo finirai ti rimborseremo le sedute residue, esclusa la marca da bollo.