(art. 13 Reg. UE 679/2016)
Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Serenis Health S.r.l. (“Serenis”), P.IVA 11818200963, con sede legale in Milano (MI), Corso di Porta Vigentina n. 13, che puoi contattare:
- via email all’indirizzo: privacy@serenis.it;
- via PEC all’indirizzo: serenishealthsrl@legalmail.it.
Queste email non servono per ricevere assistenza. Per qualsiasi necessità legata al servizio – pagamenti non riusciti, appuntamenti da spostare, richieste di informazioni, proposte di collaborazione, richieste di rimborsi, etc. – scrivici all'indirizzo assistenza@serenis.it.
Supervisiona la corretta gestione dei tuoi dati personali, al fine di garantire il complessivo rispetto della disciplina in materia, il Responsabile della protezione dei dati (DPO), che puoi contattare scrivendo all'indirizzo mail: dpo@serenis.it.
Se hai bisogno di assistenza, non usare questa email. Scrivi invece all'indirizzo assistenza@serenis.it.
FINALITÀ
BASE GIURIDICA
OBBLIGO DI CONFERIMENTO
Consentire la navigazione dell’utente sul sito web
Il trattamento è basato sull’interesse legittimo del Titolare consistente nel consentirle di navigare sul sito web.
Per questa finalità fornisci i dati in automatico al Titolare navigando sul sito. Sei libero/libera di non fornire i tuoi dati semplicemente non accedendo al sito web, senza che si verifichi alcuna conseguenza negativa.
Rispondere a quesiti o dare riscontro alle richieste inviate dall’utente.
Il trattamento è basato sull’interesse legittimo del Titolare a fornire riscontro a richieste da te avanzate.
Per questa finalità puoi non fornire i tuoi dati, ma se non li fornisci il Titolare non potrà rispondere alle tue richieste.
Gestire l’acquisto dei servizi sul sito web da parte degli utenti, senza la necessità di creare un account.
Il trattamento è necessario per la conclusione del contratto con il Titolare.
Per questa finalità hai facoltà di non fornire i tuoi dati, ma se non li fornisci non sarà possibile concludere il contratto.
Effettuare statistiche in forma anonima.
Il trattamento è basato sull’interesse legittimo del Titolare che consiste nel monitoraggio e nell’analisi dell’andamento della Piattaforma.
Il trattamento è basato sull’interesse legittimo del Titolare che consiste nel monitoraggio e nell’analisi dell’andamento della Piattaforma.
Per la finalità di Iscrizione dell’utente al sito web e prenotazione /acquisto dei servizi, si rinvia all’Informativa dedicata.
I tuoi dati saranno condivisi con i professionisti a cui sei stato abbinato e potranno essere altresì comunicati a soggetti esterni a Serenis, che sono stati nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR o che operano in qualità di Titolari autonomi del trattamento. Puoi richiedere l’elenco completo dei destinatari dei tuoi dati personali scrivendo all’indirizzo mail assistenza@serenis.it. In ogni caso i tuoi dati personali non saranno diffusi.
I tuoi dati possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Nel caso in cui ciò accadesse, il trasferimento avrà luogo secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente quali, ad esempio, il tuo consenso, l’adozione di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea, il rispetto di norme vincolanti di impresa (Binding Corporate Rules) e/o, in ogni caso, secondo le condizioni stabilite dal GDPR o dalle Autorità competenti.
Il Titolare conserverà i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li sta trattando. In particolare, i tuoi dati verranno trattati e conservati dal Titolare per tutta la durata della terapia e per gli 11 anni successivi al suo termine. Al termine di tale periodo, il Titolare cancellerà i dati in maniera irreversibile – tramite metodi di distruzione o cancellazione sicura – o li conserverà in una forma anonima che non consente, neanche indirettamente, l’identificazione dei soggetti a cui si riferiscono.
I tuoi dati non verranno in nessun caso utilizzati per ottenere informazioni relative alle tue preferenze o al tuo comportamento né sarai sottoposto/a ad alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali. Per avere informazioni riguardo l’eventuale profilazione effettuata mediante i Cookie, leggi l’Informativa dedicata cliccando qui.
Il Regolamento UE 2016/679 ti riconosce una serie di diritti. In particolare:
- Diritto di accesso ai dati, che consiste nel diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere: l’accesso ai tuoi dati, copia degli stessi, informazioni relative al trattamento;
- Diritto di rettifica dei dati, ossia il diritto di ottenere dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Diritto alla cancellazione dei dati, ossia il diritto di ottenere dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che ti riguardano, se sussiste uno dei seguenti motivi:
1. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
2. ti opponi al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere comunque al trattamento;
3. i dati sono o sono stati trattati illecitamente;
4. i dati devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare;
5. i dati sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione.
- Diritto di limitazione del trattamento, ossia il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
1. contesti l’esattezza dei dati personali, il Titolare limiterà il trattamento per il periodo necessario ad effettuare le necessarie verifiche;
2. il trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati personali e chiedi invece che ne sia limitato l’utilizzo;
3. benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari a te per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
4. ti sei opposta/o al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai tuoi.
- Diritto alla portabilità dei dati, che consiste nel diritto di ricevere dal Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e che sono trattati dal Titolare, e di trasmettere tali dati ad un altro titolare, qualora il trattamento si basi sul consenso o sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Diritto di opposizione al trattamento, che consiste nel diritto di opporsi al trattamento effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri o sulla base del legittimo interesse del titolare o di terzi, nonché il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
- Diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei tuoi dati personali, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o che incida significativamente e in modo analogo sulla tua persona.
- Diritto di ottenere un intervento umano da parte del Titolare, nonché di esprimere la tua opinione riguardo il trattamento dei dati, ovvero di contestare la decisione conseguita in seguito a un trattamento automatizzato. Ti è quindi riconosciuta la possibilità di:
(i) contattare il Titolare al fine di ottenere un intervento umano nella procedura di abbinamento Paziente-Professionista,
(ii) esprimere il tuo punto di vista riguardo le modalità e le logiche con cui vengono assunte le decisioni automatizzate,
(iii) contestare le decisioni dell’algoritmo.
Puoi esercitare i tuoi diritti contattando il Titolare (all’indirizzo mail privacy@serenis.it), che ti risponderà il prima possibile e, in ogni caso, non oltre 30 giorni dalla tua richiesta. Se invece hai bisogno di assistenza tecnica, scrivi all'indirizzo assistenza@serenis.it.
Se desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i tuoi dati personali sono trattati dal Titolare ovvero in merito alla gestione di un reclamo da te proposto, hai il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo secondo le modalità indicate nel sito www.garanteprivacy.it.
Questa informativa è soggetta a periodici aggiornamenti. L’ultima revisione del testo risale al 2 dicembre 2024.